Nel mondo dell’istruzione, gli strumenti digitali giocano un ruolo chiave per arricchire l’apprendimento e stimolare la creatività degli studenti. Canva Education, una versione dedicata agli insegnanti, offre una soluzione potente e gratuita per creare materiali didattici attraenti. Questo articolo spiega come accedere a questa risorsa e integrarla nel suo insegnamento utilizzando LaboPractice.
Canva Education, un’opportunità gratuita per gli insegnanti
Canva Education è una versione appositamente studiata per gli insegnanti e i loro studenti, che offre gratuitamente tutte le funzioni premium di Canva Pro.
A differenza di altri strumenti, questa versione è completamente gratuita, senza pubblicità o restrizioni. Le permette di creare poster, infografiche, video, presentazioni e molto altro ancora. Ecco i criteri di idoneità:
Criteri di idoneità
Per accedere a Canva Education, deve :
- Essere un insegnante che lavora in una scuola primaria, un collegio o un liceo.
- Lavorare in una posizione legata all’istruzione (bibliotecario scolastico, consulente educativo o di orientamento).
- Fornisca un indirizzo accademico valido o qualsiasi altra prova del suo ruolo nell’istruzione.
Registrarsi è facile: vada sul sito web di Canva Education, segua le istruzioni e convalidi il suo account tramite il suo indirizzo accademico.
Una volta effettuata la registrazione, avrà accesso a migliaia di modelli personalizzati per il mondo dell’istruzione, oltre a strumenti di collaborazione per coinvolgere i suoi studenti in progetti creativi.
Integri il suo supporto Canva in LaboPractice per rendere le sue lezioni più dinamiche.
Una volta scoperta la ricchezza di Canva Education, è il momento di utilizzarlo per creare materiali didattici su misura. Questi materiali possono poi essere integrati in LaboPractice, una soluzione digitale dedicata all’insegnamento delle lingue.
Creare media personalizzati con Canva
Canva è stato progettato per essere intuitivo. Con pochi clic, può :
- Crei immagini interattive o video educativi utilizzando modelli predefiniti.
- Aggiunga i suoi elementi personali, come testo, immagini o animazioni.
- Esporta le sue creazioni in diversi formati (PDF, MP4, ecc.) pronti per l’uso.
In questo caso, abbiamo semplicemente creato un supporto di immagini, con quattro diversi personaggi e informazioni su di loro. Ora vediamo come integrarlo in LaboPractice.
L’integrazione in 4 passi con LaboPractice
Fase 1: ha appena scaricato il suo file Canva in formato .jpg o .png e lo ha memorizzato sul suo computer.
Fase 2: Ora possiamo aprire LaboPractice Home (o Classroom se è a scuola), aprire la libreria di esercizi e cliccare su : Clicchi su “Crea un nuovo esercizio”. Si apre questa finestra e si sceglie il supporto “immagine”.
Fase 3: Può cliccare su “Importa un file immagine” e andare a cercare la sua immagine creata su Canva, dove l’ha appena salvata sul computer.
Passo 4: clicchi su “Nuova domanda”, poi sulla “T” per porre una domanda scritta o sul pulsante di registrazione per registrare la sua domanda oralmente. Ripeta questo passaggio tutte le volte che desidera aggiungere domande.
Può salvare il suo esercizio – sarà nella sua libreria! E riutilizzarlo tutte le volte che vuole.
Partecipi ai nostri futuri webinar: Canva x LaboPractice
In LaboPractice, crediamo nel potenziale degli strumenti digitali per trasformare l’insegnamento. Ecco perché vogliamo organizzare regolarmente dei webinar per supportare gli insegnanti nell’utilizzo di Canva Education e nell’integrazione con la nostra piattaforma.
Se è interessato a queste sessioni pratiche, ci lasci il suo indirizzo e-mail in modo da poterla contattare non appena verrà fissata una data.
Esploriamo insieme come rendere le sue lezioni ancora più interattive e coinvolgenti. Combinando la potenza creativa di Canva Education con le funzioni pedagogiche di LaboPractice, ha tutto ciò che le serve per dare energia alle sue lezioni e affascinare i suoi studenti.